Rif: 3517B
INVORIO
NOVARA - zona Mescia
Una proposta immobiliare che potrebbe andar bene a molti, poiché siamo in una zona tranquilla, poco distante dal centro di Invorio, comoda per andare in direzione Borgomanero/Gattico, con l'indipendenza e una superficie superiore ai 200 mq., distribuita nell'edificio principale su tre piani.
E' un edificio tipico delle zone agricole, con la struttura ancora in pietra e con diversi solai già rifatti in laterocemento e molti muri intonacati. Quelli ancora in pietra a vista, nella gran parte dei casi, sarebbe carino mantenerli essendo di buona qualità.
La casa si presta a varie possibilità: realizzare più appartamenti oppure rivedere il vano scala di collegamento, ora solo esterno, nell'ambito di mantenere un'unica unità abitativa.
Molto gradevoli i muri ancora in pietra, dove le finestre sono spesso contornate da lastre di pietra di elevato spessore.
Due zone cortilizie, recintate: quella centrale, con autobloccanti, tra la casa e il locale ripostiglio su due livelli, e quello a nord, col sedime a prato.
Qualche spesa è ovviamente da mettere in conto, sia perché l'edificio non è nuovo sia perché manca l'impianto di riscaldamento e gli impianti sono necessariamente da rivedere. Per scaldarsi prima venivano usati il camino a legna e una stufa. La casa é disabitata da diversi anni.
Essendo la destinazione abitativa, le spese di manutenzione straordinaria possono essere detraibili ai fini irpef al 50% o al 65%.
L'edificio è allacciato a energia elettrica, acqua potabile e gas metano. C'é la fossa biologica e non la fognatura, stante che siamo in una zona periferica.
E' un edificio tipico delle zone agricole, con la struttura ancora in pietra e con diversi solai già rifatti in laterocemento e molti muri intonacati. Quelli ancora in pietra a vista, nella gran parte dei casi, sarebbe carino mantenerli essendo di buona qualità.
La casa si presta a varie possibilità: realizzare più appartamenti oppure rivedere il vano scala di collegamento, ora solo esterno, nell'ambito di mantenere un'unica unità abitativa.
Molto gradevoli i muri ancora in pietra, dove le finestre sono spesso contornate da lastre di pietra di elevato spessore.
Due zone cortilizie, recintate: quella centrale, con autobloccanti, tra la casa e il locale ripostiglio su due livelli, e quello a nord, col sedime a prato.
Qualche spesa è ovviamente da mettere in conto, sia perché l'edificio non è nuovo sia perché manca l'impianto di riscaldamento e gli impianti sono necessariamente da rivedere. Per scaldarsi prima venivano usati il camino a legna e una stufa. La casa é disabitata da diversi anni.
Essendo la destinazione abitativa, le spese di manutenzione straordinaria possono essere detraibili ai fini irpef al 50% o al 65%.
L'edificio è allacciato a energia elettrica, acqua potabile e gas metano. C'é la fossa biologica e non la fognatura, stante che siamo in una zona periferica.
Consistenze
Descrizione | Superficie | Sup. comm. |
---|---|---|
Sup. Principale - piano terra | 100 Mq | 100 Mqc |
Sup. Principale - 1° piano | 80 Mq | 80 Mqc |
Magazzino - 1° piano | 30 Mq | 6 Mqc |
Magazzino - 1° piano | 30 Mq | 3 Mqc |
Magazzino - 1° piano | 20 Mq | 2 Mqc |
Locali tecnici | 10 Mq | 2 Mqc |
Balcone scoperto - 1° piano | 8 Mq | 2 Mqc |
Posto auto coperto - piano terra | 10 Mq | 4 Mqc |
Corte/Cortile - piano terra | 100 Mq | 5 Mqc |
Giardino appartamento collegato - piano terra | 100 Mq | 15 Mqc |
Cantina non collegata - piano terra | 55 Mq | 11 Mqc |
Soffitta non collegata - 2° piano | 100 Mq | 20 Mqc |
Cantina non collegata - piano terra | 20 Mq | 4 Mqc |
Totale | 254 Mqc |